Storie dal Mondo della Natura Morta

Scopri tecniche, riflessioni e ispirazioni per migliorare la tua pratica artistica attraverso l'osservazione degli oggetti quotidiani

Composizione di natura morta con oggetti quotidiani illuminati da luce naturale
Tecnica

La Luce Come Narratrice Silenziosa

Quando osservi un oggetto sul tavolo, prova a cambiare la fonte luminosa. Non si tratta solo di vedere meglio—cambia proprio cosa stai guardando. Una bottiglia diventa misteriosa con la luce laterale, mentre quella zenitale la rende quasi anonima.

Ho passato settimane a disegnare la stessa tazza bianca. Sembra noioso? Eppure ogni mattina la luce entrava dalla finestra con un'angolazione diversa, e quella tazza mi raccontava storie completamente nuove.

Ritratto di Lazzaro Ferrero Lazzaro Ferrero
15 Marzo 2025
Studio dettagliato delle texture nella natura morta classica Composizione

Perché gli Oggetti Semplici Funzionano Meglio

All'inizio volevo disegnare composizioni elaborate—frutta esotica, vasi ornamentali, tessuti pregiati. Ma poi ho capito che un cucchiaio o un bicchiere vuoto insegnano di più. Non c'è niente dietro cui nascondersi quando l'oggetto è semplice. Ogni errore si vede, certo. Ma anche ogni piccolo progresso diventa evidente.

8 Marzo 2025
Esercizio pratico di disegno dal vero con oggetti domestici Pratica

Il Rituale Mattutino del Disegno

Non serve molto tempo. Quindici minuti ogni mattina, sempre lo stesso orario. Scegli tre oggetti dalla cucina e disponili sul tavolo. L'importante è la costanza—il cervello inizia a vedere le relazioni spaziali in modo diverso dopo qualche settimana. E poi scopri che mentre fai la spesa guardi le verdure con occhi completamente nuovi.

1 Marzo 2025
Workshop

Corso Intensivo: Fondamenti della Natura Morta

Da ottobre 2025 partirà il nostro percorso di sei mesi dedicato all'osservazione e rappresentazione degli oggetti. Non promettiamo miracoli—solo pratica costante, feedback onesto e un gruppo di persone che condividono la stessa curiosità.

Le iscrizioni aprono a luglio. Il corso si terrà a Milano presso il nostro studio in Viale Caterina da Forlì, con sessioni settimanali il martedì sera. Ogni incontro dura tre ore e si lavora sempre dal vero.

Informazioni e iscrizioni

Contattaci per ricevere il programma dettagliato

info@ventiqalux.sbs
+39 335 571 5735