Come è nato tutto questo

Nel 2019 ho iniziato a insegnare disegno dal vero in un piccolo studio a Porta Romana. Non avevo grandi piani — solo la voglia di condividere quello che sapevo con chi voleva davvero imparare.

All'inizio eravamo quattro persone attorno a un tavolo. Portavo oggetti da casa: una brocca, qualche mela, un paio di libri. Niente di speciale. Ma dopo qualche settimana ho capito che funzionava. La gente tornava. E poi portava amici.

Oggi lavoriamo con piccoli gruppi, massimo sei persone per corso. Perché credo ancora che l'attenzione individuale faccia la differenza. Non serve una classe piena per imparare bene — serve qualcuno che ti guardi lavorare e ti dica dove puoi migliorare.

ventiqalux è rimasto quello: un posto dove si impara a guardare le cose con più attenzione e a disegnarle in modo onesto.

Come lavoriamo qui

Non usiamo metodi complessi. Partiamo sempre dagli oggetti veri: frutta, ceramica, tessuti, metallo. Cose che puoi toccare e osservare da vicino.

Ogni lezione dura tre ore. La prima mezz'ora parliamo di composizione e luce. Poi si inizia a disegnare. Passo tra i tavoli, guardo cosa fai, ti suggerisco correzioni. A volte rifacciamo lo stesso soggetto per due settimane — finché non vedi davvero quello che hai davanti.

Molti arrivano pensando che sia questione di talento. Ma dopo un mese si accorgono che è più una cosa di pratica e di sguardo. Impari a rallentare, a notare dettagli che prima ti sfuggivano.

Non promettiamo miracoli. Solo un ambiente tranquillo dove lavorare e migliorare un po' alla volta.

Composizione di oggetti preparata per una sessione di disegno dal vero
Studio di forme e ombre su natura morta classica
Dettaglio di allestimento con elementi naturali e ceramiche

Chi tiene i corsi

Siamo in due. Ci conosciamo da anni e condividiamo lo stesso approccio: tecnica solida, pazienza e niente fronzoli.

Ritratto di Leif Bergström

Leif Bergström

Fondatore e Insegnante Principale

Ho studiato a Stoccolma e poi a Brera. Insegno dal 2019 e continuo a imparare ogni giorno dai miei studenti. Mi piace lavorare con chi ha voglia di mettersi in gioco senza aspettarsi scorciatoie.

Ritratto di Davide Esposito

Davide Esposito

Coordinatore Didattico

Napoletano, diplomato all'Accademia di Belle Arti. Gestisco l'organizzazione dei corsi e seguo i gruppi intermedi. Credo che il disegno sia un esercizio di osservazione prima che di mano.

Veduta dello studio con tavoli da lavoro e allestimenti per nature morte Angolo dello studio con composizione di oggetti e materiali didattici